SOLUZIONI & PARTNER


Distribuzione
Energia
I cavi speciali CEAM sono la soluzione ideale a tutte le tipologie di impianti multimedia, industriali e di sicurezza.
Hager
Hager è lo specialista in sistemi per la distribuzione e la gestione dell’energia nei settori industriali, commerciale e nel residenziale. Da decenni il marchio Hager è sinonimo di offerta di soluzioni complete grazie a prodotti innovativi che si distinguono per qualità, semplicità di montaggio e di utilizzo e design accurato.
Dalle sue origini Ceam ha cercato di interpretare le esigenze del mercato per arrivare a proporre
non solo cavi, ma soluzioni. I prodotti sono sempre stati conseguenza di questo principio,
che ha avuto ed ha il cliente come soggetto principale al quale dedicare attenzione ed energia.
Multimedia, industria, sicurezza ed ambiente sono i settori per i quali Ceam produce una vasta
gamma di cavi standard e speciali.
Cablaggio
Strutturato


La formazione ed il supporto costante nelle soluzioni proposte identifica Qubix non solo come un fornitore di prodotti ma come un’azienda partner per i nostri clienti.


Canalizzazione
Specializzato nei settori dei sistemi di canalizzazione tubi protettivi, dei quadri, centralini e cassette, offre una gamma d’offerta tra le più complete, caratterizzata da un elevato livello qualitativo e da un costante impegno nella ricerca e nel confronto con le culture e le esigenze tecniche dei diversi mercati.
Il Gruppo Bocchiotti è una realtà internazionale: la sede è situata in Italia, dove detiene da sempre la leadership assoluta nei sistemi di canalizzazione.
Azienda specializzata nella produzione di tubi corrugati flessibili, rigidi e guaina spiralata, autoestinguenti e auto rinvenenti, accessori stagni e halogen free, da oltre 20 anni leader del settore con stabilimenti di produzione in Italia.
Negli anni 2000 entra a far parte del gruppo Bocchiotti consolidando la sua posizione sul mercato con idee e prodotti sempre all’avanguardia.
Steel Line CMS
Steel Line membro di FEMI-CZ e di Niedax Group, è un’azienda leader in Italia nella produzione e vendita di sistemi portacavi e di sospensione metallici standard.
Opera su tutto il territorio italiano dal 1991, la mission commerciale vede come esclusivo il mondo della distribuzione.
Sede produttiva e logistica: si sviluppa su circa 11.000 mq ed è situata nel centro Italia (Sabaudia -LT-), ubicazione strategica che garantisce performance di servizio efficiente ed efficace.
FEMI-CZ
FEMI-CZ SpA è un’azienda leader in Italia nella produzione e vendita di sistemi portacavi e di sospensione metallici. Grazie alla sua ampia gamma di prodotti, riesce a rispondere a tutte le richieste del mondo degli installatori di impianti e dei grandi utilizzatori. Assieme a Steel Line CMS, opera principalmente nel mercato della Distribuzione di materiale elettrico.


Sicurezza
La comunicazione tra i sensori, centralina e sirena, avviene tramite radiofrequenza grazie anche all’avanzamento della tecnologia, non soffrono di intrusioni o di falsi allarmi dovuti a interferenze sull’impianto.
Con i prodotti logisty, Hager sicurezza è da oltre 25 anni il marchio leader ed il primo costruttore europeo di impianti d’allarme e tecnologie senza fili concepite per rispondere in maniera ottimale alle necessità di comfort e sicurezza di tutti.
L’obiettivo di Hager sicurezza è usare tutte le risorse a propria disposizione – ricerca, competenze tecniche, know-how – per realizzare prodotti performanti efficaci ed inattaccabili, consentendo installazioni adeguate ad ogni esigenza e assicurando grande semplicità di utilizzo.
Illuminazione

Nata nel 1957 la Disano Illuminazione è oggi un’azienda leader in Italia e ai primi posti in Europa nella produzione di apparecchi di illuminazione.
La filosofia aziendale della Disano è quella che ha decretato il successo del made in Italy nel mondo: alta qualità dei prodotti, grande affidabilità e massima cura dei rapporti con il cliente.
I prodotti Disano sono la risposta giusta a tutte le esigenze di architetti, progettisti, installatori, per la raffinatezza del design, il rispetto delle normative ambientali, il risparmio energetico, l’utilizzo delle tecnologie più avanzate per la gestione della luce.